In questa nuova puntata di “Psicologia dell’animo oscuro” è stato invitato il team di FBA-LAB (Davide Bassani Anna Calca Sonia Ponga Cenceschi, Giulio Tatoni). È stato analizzato il caso di Maria Giulia Sergio, foreign fighter italiana di cui si sono perse le tracce, ma per la quale i procedimenti giudiziari italiani sono ancora all’attivo.
Categoria: <span>Senza categoria</span>
Il nuovo appuntamento della serie “Psicologia dell’animo oscuro” ha ospitato Giovanni Galli per parlare di “Pensiero critico”.
In questa nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro”, intitolata “Empowerment femminile: ma di cosa stiamo parlando?” ha visto ospite la Dott.ssa Isabella Fabietti, specialista in medicina e chirurgia fetale. Insieme abbiamo cercato di capire a che punto siamo, oltre che far luce anche sui termini che, mal utilizzati, portano semplicemente al rafforzamento di stereotipie.
In questa nuova prossima di “Psicologia dell’animo oscuro” abbiamo parlato con Giulio Tatoni di “L’assoluzione di Kyle Rittenhouse”. Insieme abbiamo ripercorso l’analisi condotta lo scorso anno, appena avvenuti i fatti che hanno visto come protagonista Kyle Rittenhouse, rispetto ai quali avevamo indicato il motivo per cui lo stesso sarebbe stato assolto.
In questo nuovo appuntamento di “Psicologia dell’animo oscuro”, intitolato “Il linguaggio politico di Draghi”, insieme a Chiara Meluzzi, docente di glottologia e linguistica all’Università Statale di Milano, abbiamo parlato e analizzato il linguaggio politico di Draghi
Questa nuova puntata di “Psicologia dell’animo oscuro” ha ospitato il dott. Perdio Tincani, Professore di Filosofia del Diritto all’Università degli Studi di Bergamo. Insieme abbiamo dialogato sul concetto di libero arbitrio applicato al tema del diritto e come questo, con l’avvento delle neuroscienze, possa essere messo in discussione in ambito processuale
Questa nuova puntata di “Psicologia dell’animo oscuro”, intitolata “Trump-Conte vs Biden-Salvini”, ha ospitato Denise Gemmellaro e Chiara Meluzzi
Con Sonia Cenceschi, nella terza puntata di Psicologia dell’animo oscuro abbiamo parlato di intercettazioni rumorose e dei fattori che influenzano l’attenzione, alla luce delle ultime ricerche in ambito di neuroscienze. https://www.youtube.com/watch?v=iKCJrKG0UYE
A 10 giorni di distanza dalla mostra intervista e a più di 20 giorni dal nostro paper, in America è stato pubblicato un report che convalida appieno la nostra analisi. Il video dimostra infatti come Kyle Rittenhouse si sia stato scambiato da un gruppo di rivoltosi, per un’altra persona, vestita esattamente come lui, e come...
https://www.ciaocomo.it/2020/09/25/conversescion-25-settembre-cristina-brasi-domenico-dara-e-sabrina-sigon/201550/?fbclid=IwAR0hnIjpMxHElmxOCIZ3u3pfatC5CCgwruiqhBSw7YUi-En2GOEeLOrfDD4