In questa nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro” ho ospitato Chiara Meluzzi, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano. La puntata dal titolo “Lingue inventate per universi fantastici: il caso del Klingon (Star Trek)” ci ha portato a scoprire come, anche i linguaggi fantastici seguano particolari regole e modalità affinché possano divenire realmente comunicativi
Categoria: <span>Senza categoria</span>
In questo nuovo episodio della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro” intitolata “ZPS: l’apc e lo strano caso delle doppie eccezionalità” è stato ospite il dott. Giovanni Galli. Insieme abbiamo parlato delle doppie eccezionalità nell’Alto Potenziale Cognitivo
In questa puntata di “Psicologia dell’animo oscuro”, dal titolo “Multilinguismo migrazione e legislazione linguistica”, ho ospitato Chiara Meluzzi.
In questa nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro”, intitolata “La nube purpurea”, insieme a Persio Tincari parleremo di epidemie e altri disastri. Il romanzo di Shiel trattava di un avvelenamento generale, ma è stato un ottimo spunto per declinare gli elementi ricorrenti in questi fenomeni.
In questa nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro”, intitolata FBA-LAB sinergia tra professionisti. “Case Studies”, insieme a Costanza Matteuzzi e Giulio Tatoni, abbiamo messo a sistema l’omicidio dell’ex premier giapponese Abe e il tentato omicidio dello scrittore Rushdie. Due azioni estremamente simili se viste sotto la lente della cronaca, ma in realtà diversissime per...
In questo nuovo episodio della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro” intitolato “Verbale e non verbale a processo: il caso Depp-Heard”, con Chiara Meluzzi abbiamo analizzato i contenuti verbali e non verbali per cercare di fornire qualche strumento obiettivo per la comprensione del caso.
In questa nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro”, dal titolo “troppo sensibili” insieme a Giovanni Galli abbiamo parlato di come “chi non sente non comprende”.
In questa nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro”, intitolata “terrore in metropolitana. L’azione di Franck James”, ho ospitato Giulio Tatoni. Insieme abbiamo raccontato l’attacco avvenuto in metropolitana a New York ad opera di Frank James.
Questa nuova puntata di “Psicologia dell’animo oscuro” ha ospitato Andrea Palladino, PhD, Alessio Rebola e Alessandro Vitale. Insieme abbiamo parlato dell’importanza dell’interdisciplinarità della divulgazione scientifica e di come il dato, nella società contemporanea, sia diventato un elemento culturale molte volte mal gestito.
In questa nuova puntata della rubrica “Psicologia dell’animo oscuro”, intitolata “Mamma, dov’è l’Ucraina? Il conflitto spiegato a bambini e adolescenti”, insieme a Chiara Meluzzi e David Wolfgang Vagni abbiamo cercato di fornire degli strumenti, da adattare alle differenti sensibilità , per spiegare il conflitto attuale a bambini e adolescenti.