Potete qui seguire il webinar che ho tenuto con Nunziante Mastrolia dal titolo “La distopia nel possesso di armi”. Pubblicato da Stroncature su Mercoledì 10 giugno 2020
Categoria: <span>Interviste</span>
Ospite di Paola Minussi a “Lo spazio femminile” ho parlato della mia figura professionale e di come riconoscere le fake news. https://www.ciaocomo.it/2020/06/08/criminologo-chi-e-e-cosa-fa-con-cristina-brasi/196890/
Dal 43esimo minuto potete ascoltare il mio intervento a “Conversescion” ospite di Lorenzo Canali. Ho parlato della relazione che c’è tra la diffusione delle armi e i crimini violenti, ma anche di sicurezza e privacy in riferimento all’app Immuni. https://www.mixcloud.com/CiaoComoSpeciali/conversescion-05062020/?utm_campaign=notification_new_upload&utm_medium=email&utm_source=notification&utm_content=html
Ma quanto mi è piaciuta questa chiacchierata! Nunziante Mastrolia ed io ci confrontiamo spesso sui nostri diversi punti di vista alla ricerca del punto di incontro. La sociologia tende ad inquadrare per macrocategorie, la psicologia a leggere l’individualità. Il confronto tra discipline consente di dare letture diverse ai fenomeni, restituendo a tutti gli attori un...
La prima chiacchierata con Nunziante Mastrolia. Una chiacchierata che spiega il mio percorso di studi e professionale che , a gennaio del 2019, mi ha portato ad aprire FBA-Lab https://www.analisi-comportamentale-forense.it/ Parlo (in ordine di citazione) anche di Adriano Pagnin (il mio Professore dell’Università, che mi ha sempre supportato nel tempo, accettando anche il fatto...
Qui potete vedere il webinar https://www.facebook.com/279223865812333/videos/245343373354774/?_tn__=kC-R&eid=ARBWU3bfxGQvV31Kjh9zy-kHhdE8oaAVZCo4BFol9uQXAr4ehkcbOMz_UtBQjDj36tS1C9oASn8M93Jn&hc _ref=ARTDR_fr7VMWOEIF3p1mCT9PPmdrnutZ799MUmRMT2amasphgOOCMHoO9o2ZsBkrMlE&_ _xts__[0]=68.ARD_jZRGGGbr5CcR4JYAWbUEu0tgZtqUECYwD3ezUwlcuOLypKxctrOhzFRI5SXRJ9g6JxcH4NuhnBsY3qw0yfPs_g-N-8fybDoxyP5iRyy5yhKX7_lqwf_gqBCpvAFFXk6DVyZ5okAiQ70M_HcOyVL9Hg8EVd7Hs9pR7Loq_ bNKdBk2MVcESKvjzGjiChNT5flNKDOHAoW4sBfiCsZSNnovVIWVoiOo4U8WWshOhwQXdeWQBlyT8Qx2qOo6arto168P2Lt_SWtjevivF5-If7Qy64K4N4SoafsKjec0u2kThimvZ1bgDH_64HQxP4-PKhhEFIkNt3jhKKcHLI3eqWqw-dIdaAuv0TM
Mia intervista per “Il Caffè” http://www.caffe.ch/stories/Fatti/64787_aumenta_la_recidiva_per_chi_va_in_carcere/
Ringrazio Giancarlo Silini per l’intervista, sul Corriere del Ticino, sul mio libro “Psicologia dell’animo oscuro. Morale, devianza e Psicopatologia”. https://www.cdt.ch/approfondimenti/ecco-come-ognuno-di-noi-puo-trasformarsi-in-un-demonio-DL2195014
Ospite a Conversescion un inedito Fuori Onda https://www.facebook.com/LaCriLaBra/posts/10156839769698461?__xts__[0]=68.ARAYmIWrOHXNKTH8di_D1LhJTyLG9DBcvagECn6_5FrQxF_Ge7nQxXe4YHHN5Skm-KCMBGM9yB2ronXPEaB6cDYgA5oJBlfo36bVNnoejVnYfr-ITMWS458XDqsDriyW7OIQhh1FjbIXUxU11oOa3-A62UkOZKAcHbK_g_Txhsa7FlE2_emISXNf39J3imq40TRCOFAb9KFZCbKjl12UzKE5p2PRd6xV0VuU5MpPkjFGPbI2H97fgLI_4OV6AvaXFxL9KAmewSGP1K1H5dAou0NNlGkrVWmxEEib0aGRsbWtg9a8glDUVE2OLt0iP7kfLAHCPgZuQaet-M2zz2MU5ytDr5Sw9c9rb5Ktn-Gr&__tn__=K-R
Non occorre essere degli psicopatici per compiere atti socialmente o moralmente inaccettabili. È la tesi del saggio Psicologia dell’animo oscuro. Morale, devianza e psicopatologia, ed. Licosia. https://www.cdt.ch/news/ecco-come-ognuno-di-noi-puo-trasformarsi-in-un-demonio-220484